Nozze di smeraldo come Dio comanda….bella, buona e divertente!
E voi che ne dite?
99,99% commestibile….solo il nastro, le piume e dentro il pugnale la stecca di legno, non si potevano mangiare!!!
Laboriosa ma grande soddisfazione alla consegna da festeggiata e amici invitati!
Sono partita da una ricetta di una ciambella alla ricotta trovata in rete anni orsono e ho apportato le mia modifiche.
Ingredienti:
1 radicchio tardivo medio
una noce di burro
1 cucchiaio di liquore (io ho usato moscato)
zucchero q.b.
-------------
3 uova
250 g di zucchero
200 g di ricotta
20/25 g di burro
250 g di farina
1 bustina di lievito
vanillina q.b.
1 pizzico di sale
1 due cucchiai rasi di liquore (come sopra)
Procedimento:
Ho fatto rosolare il radicchio tagliato finemente con una noce di burro, poi ho sfumato con il moscato e aggiunto qualche cucchiaino di zucchero e continuato un po’ la cottura…poi messo a raffreddare.
Intanto ho fatto montare le uova con lo zucchero aggiunto la ricotta , la farina e il lievito setacciati e tutti gli altri ingredienti per ultimo il radicchio cotto e il liquore.
Imburrato un stampo a ciambella cotto in forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti.
Gusto delicato molto buona ottima per la colazione ma anche a merenda, non risulta secca anzi è molto soffice e burrosa!!!
Ho fatto una torta allo Yogurt bianco farcita con crema pasticcera e mascarpone, bagnata pochissimo con bagna al rum e uno strato centrale di meringa e meringhette intorno come decorazione…da li il buffo nome!!!
Cup cake arcobaleno decorati
Cup cake allo yogurt e gocce di cioccolato decorati
Dita di strega mozzate
Mummie al forno con sangue di morto
Un piccolo anticipo per la sera di Halloween.
Biscottoni di frolla alla mandorla con confettura di zucca.
Buonissimi!!!
Piacciono anche ai bambini e possono essere una semplice ma divertente merenda!
Confettura di zucca
1kg di polpa di zucca
600gr di zucchero
un cucchiaio di succo di limone
1/2 bicchierino di liquore al rum
Ho tagliato la zucca a dadini dopo averla sbucciata tutta per bene e l’ho fatta sbianchire in acqua bollente un paio di minuti, l’ho scolata bene e l’ho messa sul fuoco con lo zucchero , il limone e il liquore e l’ho fatta bollire per circa 30 minuti, poi l’ho frullata con il frullatore ad immersione e continuato la cottura altri 15/20 minuti. Imbarattolata et voilà!!!
Presto ci farò dei dolcetti per Halloween…….non perdeteli…..prossimamente su questi schermi!!!
Torta al cioccolato con crema cioccolato e nutella e ganache di cioccolato bianco….slurp!!!
Filetto di maiale farcito con ricotta e prugne secche.
Per 2 persone:
Filetto di maiale circa 350g
150g di ricotta
10 prugne secche
sale, pepe q.b.
olio extra vergine di oliva
uno spicchio d’aglio
Tagliare il filetto per aprirlo fino a ritrovarsi con una fetta grande di carne più o meno un rettangolo, salare e pepare la carne.
Mescolare la ricotta con sale pepe e a piacere e gusto se piace si possono usare delle spezie e le prugne tagliate a cubetti piccoli, farcire la carne spalmando il composto sopra facendo attenzione a non arrivare fino al bordo che chiude se no fuoriesce.
Quindi arrotolare la carne e legare con lo spago.
Cuocere in un tegame con un po’ di olio e uno spicchio d’aglio da togliere una volta soffritto prima che si bruci, cuocere a fuoco piuttosto alto per creare la crosticina alla carne girando su tutti i lati, poi sfumare con un po’ di vino bianco e continuare la cottura.
Se piace che ci sia un po’ di sughetto, togliere la carne a aggiungere un po' di brodo al fondo di cottura e far restringere un po’.
Particolare ha un leggero retrogusto dolciastro!!!
Provatelo.
Dita Mozzate: pasta frolla alla mandorla, mandorle e colorante alimentare rosso per le decorazioni.
Crostata di zucca chiusa.
Muffin al doppio cioccolato di Pinella da www.coquinaria.it.
Ghiaccia colorata e cioccolato per le decorazioni.
Torta di pere noci e cioccolato
(ricetta di un amica di mia suocera io ho apportato delle modifiche)
300 g di burro
300 g di zucchero (anche un po’ meno se non piace troppo dolce)
340 g di farina
1 pizzico di sale
80 g di noci tritate grossolane
150 g di cioccolato fondente
1 bustina e 1/2 di lievito
4 uova
2 pere
Montare i rossi con lo zucchero e se troppo denso qualche cucchiaio di acqua
unire farina e lievito setacciati alternando con il burro fuso e per ultimo gli albumi montati a neve con il pizzico di sale.
Sbucciare e togliere il torsolo alle pere e tagliarle a cubetti, poi far sciogliere il cioccolato ( io per far prima lo sciolgo in microonde).
A questo punto dividere in due l'impasto la prima parte si versa nella tortiera imburrata bene poi si copre con le pere le noci e ci si cola il cioccolato a mo di spirale in moda che vada un po’ ovunque infine si copre il tutto con il restante impasto e si cuoce in forno già caldo a 180°C per circa 45 minuti(forno statico)
io ho usato una tortiera da 26 cm ed è venuta bella altina a me piacciono alte da 5 cm in su.
Gente questa è da svenimento da quanto è buonerrima.
Lisa per il suo compleanno e quello Romina mi ha ordinato una millefoglie classica con un filo di panna come copertura e una pioggia di bigne e decorazioni in pdz….tema libero ma clausola imprescindibile….il VIOLA!!!
Ecco il risultato.
La base è fatta di due strati di ciambella alla panna e uno di manuela (di MarisaC dal sito www.coquinaria.it) crema pasticcera e pasta di zucchero ghiaccia e zucchero di canna grezzo per la decorazione.
La prima volta che facevo la red velvet e in realtà non è venuta molto red perchè ho usato un colorante poco rosso, ma è veramente buona da ripetere.
Una ricetta valida per fare una torta decorata senza bagna.
Io c’ho fatto anche dei cup cake, adesso sono in congelatore quando li decorerò vi aggiornerò.
Torta per festeggiare la nascita di Thomas, mio nipote!
Due piani a tre strati, di cui due di ciambella alla panna e uno di torta Manuela al cioccolato fondente, farcita con crema pasticcera e decorata con pasta di zucchero, cioccolato plastico e ghiaccia.
Torte realizzate per natale degli ultimi anni!!!
Torta albero di qualche anno fa ancora alle prime armi.Pan di spagna crema pasticcera e pasta di mandorle per la copertura.
Torta pacchetti regalo in mezzo alla neve.
Torta paesaggio natalizio,torta al cioccolato, crema pasticcera, bagna al latte e cacao, ganache al cioccolato bianco colorato di verde e chi più ne ha più ne metta per la decorazione!!!
E’ una torta al cioccolato con precisione la torta Manuela di marisaC tratta dal sito: www.coquinaria.it farcita con crema pasticcera alla vaniglia e copertura di ganache al cioccolato bianco e colorato.
La ricetta della Torta Manuela la trovate su www.coquinaria.it
Grazie…un abbraccio a tutti
Annalisa.